Quelle qua sopra sono le donne alla guida delle principali forze politiche tedesche (da sinistra verso destra, in perfetto ordine ideologico:: Katja Kipping di Die Linke, Katrin Göring-Eckardt dei Verdi, la sempiterna ma sul viale del tramonto Angela Merckel e (primo caso di sucessione da donna a donna in un grande paese della UE) la neo segretaria CDU Annegret Kramp-Karrenbauer,
Per la SPD, in lizza c'è Andrea Nahles (sì, sapientini, in Germania Andrea è nome di donna), così com'era donna l'ultima leader del partito estremista di destra AFD (ma certa roba, io sul mio blog non la pubblico).

Le elettrici medie italiane, del cosiddetto centrosinistra (LeU incluso), un problemino non se lo pongono? Se non ora quando?
Commenti
Posta un commento
I commenti a mio insindacabile giudizio ritenuti offensivi o clamorosamente off topic, specie se anonimi, saranno rimossi . Fa te...